Regole di accesso al Dipartimento di Elettronica (DET) durante emergenza COVID-19
Modalità di accesso al Dipartimento di Elettronica secondo le regole Politecnico durante le restrizioni per COVID-19 - Aggiornamento: 26/02/2021
L'accesso in Ateneo è libero, con obbligo di badge in ingresso ed uscita, dai tre accessi abilitati e dotati di termo scanner (Corso Duca degli Abruzzi 24, Via Boggio 71/A, Corso Castelfidardo 39). E' necessario indossare sempre la mascherina mentre ci si sposta negli spazi comuni, compresi i corridoi e i servizi igienici.
L'uso degli uffici singoli, fino a quando si è da soli, non necessita di nessuna precauzione specifica. E' quindi possibile lavorare senza indossare la mascherina.
Per quanto riguarda le regole da utilizzare per gli uffici e/o spazi e/o laboratori condivisi, e in tutti i casi in cui si è in presenza di due o più persone (anche se temporaneamente in un ufficio singolo), è necessario:
1) l'uso della mascherina;
2) garantire una distanza di due metri tra ogni persona presente;
3) arieggiare con elevata frequenza l'ambiente.
Con la collaborazione dell'ufficio PREP e di Luciano Brino sono state verificate le distanze tra le sedute negli spazi condivisi (laboratori, sale dottorandi, sale riunioni ecc.) e definiti il massimo numero di accessi possibili e la posizione prevista per le sedie in ogni spazio comune. (verbale relativo al sopralluogo effettuato nei locali del DET il 14/09/2020 – cfr in calce "Verbale di sopralluogo".
Laboratori didattici:
- LED1 10 studenti
- LED2 25 studenti
- LED3 18 studenti
- LED4 16 studenti
- LED5 18 studenti
- LED6 15 studenti
Sale riunioni:
- Sala Riunioni Clarke (1° Cittadella) n. 6 postazioni intorno al tavolo + n. 2 ai lati della sala
- Sala Riunioni Nyquist (4° Cittadella) n. 6 postazioni intorno al tavolo + n. 1 ai lati della sala
- Sala Riunioni Shannon (PT Sede Storica) n. 6 postazioni intorno al tavolo + n. 2 ai lati della sala
- Sala Conferenze Maxwell (5° Cittadella) n. 30 postazioni + n. 2 oratori scrivania + 1 oratore podio
- Sala Riunioni Faraday (PT Sede Storica) n. 3 postazioni intorno al tavolo
Nel caso di postazioni e/o attrezzature condivise (stampanti comprese), prima di utilizzarle, è necessario sanificare le mani. Sarà' quindi reso disponibile idoneo materiale disinfettante in appositi dispenser.
Il responsabile del laboratorio/spazio comune deve verificare che il numero di accessi non sia superiore al consentito e che le suddette regole siano rispettate dalle persone che accedono allo spazio, e segnalare eventuali comportamenti anomali. Il Direttore e Luciano Brino sono a disposizione per qualunque chiarimento o necessità.
L'elenco completo e dettagliato delle regole di accesso in Ateneo è consultabile qui.